fbpx
EXTENSION CIGLIA
  1. Di quale materiale sono fatte le extension ciglia? Le extension ciglia sono di una speciale fibra anallergica, prevalentemente in seta e finto visone.
  2. Quanto dura l’extension alle ciglia? La durata delle extension ciglia è variabile in base a moltissimi fattori (quali medicinali assunti, rigenerazione delle ciglia naturali, caratteristiche ormonali, errori nell’utilizzo di alcuni cosmetici, l’azione di sfregatura involontaria sull’occhio), solitamente viene effettuato un ritocco ogni 2, 3 o 4 settimane.
  3. Come avviene la rimozione delle extension? La rimozione viene fatta dopo un minimo di 2 giorni dall’applicazione e viene eseguita utilizzando uno specifico “Remover”.
  4. Posso fare il bagno con le extension (doccia, vasca, mare, piscina)? Assolutamente sì, si consiglia però, dopo aver fatto immersioni al mare o in piscina, di sciacquarle con acqua dolce per evitare accumulo di sale o cloro.
  5. Posso applicare il mascara? L’utilizzo del mascara è sconsigliato soprattutto se abbiamo un applicazione di 3d o volume in quanto i ventagli tenderebbero a chiudersi. Per quanto riguarda il 1to1 è possibile applicare mascara ma a base di acqua specifico per le extension ciglia così da poterlo struccare senza dover utilizzare prodotti oleosi o bifasici che andrebbero a compromettere la tenuta della colla.
  6. Posso usare le lenti a contatto? Assolutamente sì, è sconsigliato però indossarle durante l’applicazione o la rimozione.
  7. Posso fare sport? Assolutamente sì, raccomandiamo però di attendere le 48h successive all’applicazione in quanto la colla ha bisogno del suo tempo per asciugarsi completamene ed il sudore eccessivo potrebbe intaccarne la durata.
  8. Con cosa mi posso struccare? Acqua e sapone o qualunque struccante non oleoso o bifasico come ad esempio acqua micellare (no latte detergente).
  9. Posso utilizzare le creme per il contorno occhi? Non nelle prime 48h post applicazione, ma è possibile applicarlo successivamente senza avvicinarci troppo alle ciglia in quanto i prodotti oleosi compromettono la durata delle extension.
SMALTO SEMIPERMANENTE
  1. Lo smalto semipermanente resiste all’acqua? Sì, i nostri prodotti sono waterproof e weatherproof. 
  2. Posso applicare lo smalto semipermanente sui piedi? Assolutamente sì, soprattutto durante il periodo estivo durante il quale i piedi sono più visibili =)
  3. Quanto dura? L’applicazione dura circa 2-3 settimane, e consigliamo di effettuare un’altra applicazione dopo circa 2-3 settimane e non oltre.
  4. Qual è la differenza tra lo smalto normale e lo smalto semipermanente? Lo smalto normale è uno smalto classico che richiede maggiore attenzione e cura in quanto tende a sbeccarsi molto facilmente. Lo smalto semipermanente invece, richiedendo una asciugatura tramite lampada a led, rimane intatto per 2-3 settimane e dona anche un minimo di resistenza in più.

LAMINAZIONE CIGLIA
  1. Che differenza c’è tra laminazione ciglia ed extension ciglia? Sono due trattamenti completamente diversi: con la laminazione ciglia si lavora direttamente sulle ciglia naturali, le quali vengono curvate, nutrite e tinte. Le extension, invece, sono ciglia di fibra sintetica che vengono applicate sopra alle vostra ciglia. Per questo il risultato sarà completamente differente in quanto nella laminazione lavoriamo e modelliamo le vostre ciglia naturali (di fondamentale importanza la base dalla quale partiamo) con le extension ciglia possiamo invece modificare qualunque parametro (o quasi) per ottenere il risultato desiderato.
  2. Dopo la laminazione ciglia si possono truccare gli occhi? Si, passate le prime 48 ore, si possono truccare nuovamente gli occhi come sempre. Consigliamo comunque di struccare sempre con prodotti a base di acqua (acqua e sapone, acqua micellare, ecc) e non con prodotti bifasici o oleosi.
  3. Per chi è consigliato questo trattamento? Esendo un trattamento sia estetico che nutritivo è consigliato soprattutto a 2 tipologie di occhi differenti: ciglia molto lunghe ma spioventi, in quanto andiamo a curvare e tingere; oppure ciglia rovinate, in quanto vengono utilizzati prodotti come cheratina o lash botox che rinforzano e nutrono le ciglia naturali. 

 EXTENSION CAPELLI

  1. È possibile tingere le extension? I capelli delle extension vengono decolorati e ricolorati per raggiungere la tinta desiderata. Per questo motivo è sconsigliato la tintura delle extension, in caso è possibile effettuare una leggera tonalizzazione (presso un parrucchiere esperto). Si ricorda che colorando o alterando la natura delle extension la garanzia decade automaticamente.
  2. È possibile usare asciugacapelli, piastra, o ferro? Assolutamente sì, lavorando con un prodotto termo protettore e strumentazione ad una gradazione di calore medio (specifiche tecniche scritte nella garanzia che viene rilasciata al cliente post applicazione).
  3. Posso fare il bagno al mare o in piscina con le extension? Sì, ma dopo aver effettuato immersioni in piscina o al mare ti ricordiamo di sciaquare con abbondante acqua dolce.
  4. Da dove provengono i capelli? Le extension da me utilizzate sono 100% naturali remy con provenienza indiana.
  5. Le extension rovinano i capelli? E il remover? Come ogni trattamento estetico potrebbero rovinare i capelli dipende tutto dall’operatrice, dai prodotti utilizzati e dalla cura del cliente. Il remover è delicato, specifico per le extension e non aggredisce i capelli.
  6. Posso raccogliere i capelli e creare acconciature? Sì
  7. Si noterà che indosso le extension? Se l’applicazione è stata svolta correttamente assolutamente no.
  8. Esistono le extension capelli ricci? Esistono tutte le tipologie di extension: lisce, mosse, ricce, lunghe, corte, meschate, shatush, etc.
  9. Posso lavare le mie extension normalmente? Certo, evita se possibile di lavarle a testa in giù per non farle aggrovigliare.